Registri


   

Consistenza del fondo: 262 volumi

 

Periodo documentato: 1577 - 2003

 

Caratteristiche della documentazione

Conservati separatamente a causa della loro struttura, i registri sono adatti in particolare per ricerche di ampio respiro, dove meglio si presta la loro impostazione basata di norma sulla cronologia.

Fra i 18 volumi anteriori al 1803 vanno segnalati per pregio e rarità gli antichi estimi del Cinquecento e del Seicento e i verbali delle assemblee (Vicinanze). Quest'ultimi iniziano nel 1577 e a partire dal 1707 proseguono senza lacune fino ai nostri giorni. I verbali dell'esecutivo (Congresso) iniziano nel 1773 e sono pure completi a partire da quella data.

L'evoluzione finanziaria della Corporazione è ben documentata nei libri delle spese e dei ricavi, disponibili senza lacune dal 1646, e dai registri dei debiti e crediti, fra i quali si annovera un registro per l’incasso dei debiti fatti durante l’epidemia di peste del 1584.

 

Intervento di riordino

I libri protocollari e i registri sono stati suddivisi in base ad una classificazione formata da 17 categorie. L’utente ha a disposizione un inventario sistematico-cronologico in cui sono descritti l'argomento dei registri, la loro struttura interna, la data della registrazione più antica e di quella più recente riportata nel volume.

 

 


 

I verbali della Vicinanza sono completi a partire dal 1577.
1577-1978
Verbale di una riunione della Vicinanza del 1721.
1721
Il libro d'estimo iniziato nel 1691.
1621-1845
Registro dei crediti e dei fitti delle Chiese, con rubrica alfabetica.
1792-1817

 

 

Home
Amministrazione
News
Chiesa SS. Trinità
Archivio storico
Piano dei fondi
Storia dell'archivio
Consultazione
Personaggi illustri
Stemmi
Regolamenti
Link
Contatti
Mappa del sito